Un piatto della cucina classica con ragù di reale: si tratta di un taglio posto nelle fasce muscolari intercostali nella parte anteriore del manzo.
Preparazione: 15 minuti
Cottura 45 minuti
Ingredienti - per 4 persone - :
12 Cannelloni precotti
600g di reale
200g di ricotta fresca
40g di Parmigiano Reggiano
120g carote
zucchine
peperoni
2cl di Olio Extra Vergine di oliva
1/2 dl di vino bianco,
250g di besciamella
15g di burro
10g trito di salvia e rosmarino
sale e pepe
Procedimento:
Tagliate gli ortaggi a brunoise regolare che lascerete trifolate in una padella di alluminio antiaderente con poco olio, sale e pepe. Questa brunoise la metterete in disparte che vi servirà per adagiare sul fondo del piatto. Prendete il macinato di reale e rosolatelo nel burro, poi bagnate con il vino a disposizione. Lasciate cuocere, condite con sale e pepe, poi una volta intiepidito unite la ricotta a disposizione, ed il grana. Riempite i cannelloni con il ripieno, disponeteli in una pirofila unta e leggermente cosparsa di besciamella. Nappate con la besciamella, poi cospargete con poco parmigiano e poco burro fuso. Infornate a 180°C per 20 minuti. Togliere dal forno e adagiare sul piatto con la base gli ortaggi tenuti in serbo.
>>> "LE NETTARINE"
>>> "Cesti Natalizi"